• +39 02 9623320
  • HOME
  • AZIENDA
  • PRODOTTI
  • CATALOGHI E BROCHURE
  • AREA DOWNLOAD
    • DOWNLOAD CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • AZIENDA
  • PRODOTTI
  • CATALOGHI E BROCHURE
  • AREA DOWNLOAD
    • DOWNLOAD CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • AZIENDA
  • PRODOTTI
  • CATALOGHI E BROCHURE
  • AREA DOWNLOAD
    • DOWNLOAD CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • AZIENDA
  • PRODOTTI
  • CATALOGHI E BROCHURE
  • AREA DOWNLOAD
    • DOWNLOAD CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI
interna 15
Informazioni su resistenze elettriche corazzate
22 Luglio 2018
Benvenuto autunno! Alcuni suggerimenti per il riscaldamento elettrico
21 Settembre 2018

Una panoramica degli elementi riscaldanti a resistenza elettrica

Pubblicato da Redic s.r.l. a 23 Luglio 2018
Categorie
  • News
  • Produzione
  • Redic
Tag
  • electric heating resistors
  • electrical heaters
  • heating resistors
  • redic
  • resistors heating element
resistenze corazzate - cover one

La fonte di calore è il corpo principale di cui ogni elemento riscaldante ha bisogno. Il processo di riscaldamento potrebbe differire e le forme potrebbero essere calore radiante, ventilatore forzato o pieno di olio, ma in tutti i casi l’energia elettrica viene trasformata in energia termica. Le resistenze di riscaldamento funzionano con un processo noto come riscaldamento resistivo. In questo processo, la corrente elettrica viene fatta passare attraverso un materiale conduttivo. Questo canale è noto come il resistore che rilascia il calore. La capacità del calore prodotto dipende dalla capacità di resistenza al calore del resistore. Il valore è misurato in “resistenza elettrica” mentre il valore di misurazione della proprietà inversa è “conduttanza elettrica”.

Scegliere il giusto elemento della resistenza scaldante

Durante la scelta delle resistenze di riscaldamento, è necessario mantenere un controllo sul materiale che viene utilizzato. Se la capacità di resistenza è troppo alta, l’elettricità potrebbe non passare attraverso di essa e sicuramente non verrà prodotto calore. Per massimizzare la produzione di energia è quindi necessario scegliere il materiale giusto. Nella maggior parte delle resistenze di riscaldamento elettrico il materiale solitamente utilizzato è un filo metallico. Come per la configurazione dell’apparecchio, la rilegatura della bobina cambia. O la bobina è fissata avvolgendosi o appena usata come strisce piatte. La lunghezza del filo decide il calore che può generare.

Il nichel è un elemento riscaldante molto utilizzato

Particolarmente utilizzato negli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente, il nichel è una lega che ha rispettivamente un rapporto di nichel e cromo 4,1. Con una resistenza relativamente alta, questa è una delle scelte più popolari. La lega è anche facile da modellare e diventa facile da lavorare su diversi dispositivi. La durata del nichel è elevata in quanto non si ossida, nemmeno quando entra in contatto con l’aria. Molti metalli si espandono quando vengono a contatto con il calore, ma il nichel non si espande a temperature estreme in quanto il suo punto di fusione raggiunge i 2550 gradi Fahrenheit.

I riscaldatori in ceramica

L’operazione è la stessa di altri riscaldatori, la differenza rispetto alle altre resistenze di riscaldamento riesiede però nel fatto che vengono utilizzate piastre in ceramica PTC al posto dei metalli. La resistenza di queste piastre aumenta durante il riscaldamento e vi è un equilibrio ottimale sulla quantità di calore prodotta. Le piastre in ceramica catturano rapidamente il calore e la bassa temperatura superficiale riduce il rischio di incendio. Negli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti, soprattutto quando vengono utilizzati i pannelli in ceramica, si inseriscono in una configurazione a nido d’ape.

L’altra forma di riscaldatore popolare è il radiante o a raggi infrarossi. Il calore radiante viene solitamente utilizzato nelle lampadine elettriche. Per le lampade termiche a infrarossi c’è un backup dell’elemento riscaldante chiamato il riflettore che genera calore solo in una singola direzione. La scelta del tipo giusto può essere difficile, a volte se non si dispone di una sufficiente conoscenza di riscaldatori e attrezzature. Gli esperti suggeriscono che è necessario chiedere l’aiuto di professionisti che lavorano nel settore e che possono guidarvi. Per evitare qualsiasi forma di rischio o incidente contatta gli esperti di Redic.

 

Redic s.r.l.
Redic s.r.l.

Post correlati

21 Luglio 2022

CRIBIS assegna il riconoscimento CRIBIS Prime Company a Redic srl


Leggi di più
2 Dicembre 2021

Redic con Motomorphosis in Piazza Duomo, Milano


Leggi di più
25 Giugno 2020

HA Factory – Essere competitivi facendo più squadra


Leggi di più

Dal 1970 Redic produce resistenze elettriche per uso industriale e civile, utilizzando materiali dai più comuni a quelli piu tecnici utilizzabili nell’ambito della galvanica.

CONTATTACI

Via Don Lorenzo Milani, 5
20025, Legnano (MI)
+ 39 02 9623320
+39 02 9625502
Info: commerciale@redic.it
Marketing and Sales: marketing@redic.it

DOVE SIAMO

2023 © Redic srl - P.IVA 02523990121 - All Rights Reserved - Privacy Policy

Facebook Linkedin Instagram